Il capomastro

Giocando con carta e matita


    A volte capita di trovarsi in due senza nessuna idea su come impiegare il tempo. Anche quando eravamo a scuola, durante una lezione particolarmente noiosa, si presentava lo stesso problema.
A nostra disposizione avevamo carta e matite e, ovviamente, un vicino di banco da coinvolgere. In quei casi bastava che uno dei due lanciasse la sfida disegnando un quadrato di nove quadretti per lato; colui che era stato sfidato preparava lo stesso schema ed ecco che, improvvisamente, i due lasciavano virtualmente l'aula per ritrovarsi sul ponte di comando di una nave ammiraglia: la "battaglia navale" era scoppiata.

    Quello della battaglia navale Φ forse il pi∙ noto tra i giochi che si possono fare con carta e matita, ma non Φ certo l'unico. Ogni regione ha i propri, e molti di essi sono conosciuti in altre nazioni con piccole varianti. I pi∙ belli poi sono stati promossi sul campo e sono disponibili oggi nei migliori negozi di giocattoli; gli editori che li hanno lanciati sul mercato tendono a presentarli come "giochi in scatola" giustificando la spesa del consumatore con sfarzose realizzazioni grafiche e con materiale di supporto che, in teoria, dovrebbe rendere il gioco pi∙ godibile. Utilizzando per≥ del materiale povero, come la carta quadrettata e le matite colorate, potremo giocare non ad uno, ma a cento e pi∙ giochi.
Il materiale grezzo permette di esaltare quelle doti che sono proprie di ogni gioco, consente infatti di rinnovare le sfide applicando semplici varianti alle regole di base. Molte di queste regole opzionali fanno parte ormai della storia stessa di questo o di quel gioco ma Φ probabile che siate voi stessi ad inventare quella che farα impazzire gli studenti del XXI░ secolo.

    Dopo tanto parlare Φ giunto il momento di ...giocare. Presentiamo quindi alcuni di questi passatempi per due giocatori:

    Per coloro di cui abbiamo suscitato l'interesse e non hanno la pazienza di attendere nuovi contenuti della Ludoteca, abbiamo preparato una piccola bibliografia specializzata.



[Home Page]

[E-Mail]

[Ludonet]

[Ds Net]

[Sommario]

Autore Francesco Lutrario - Realizzazione a cura del Webteam di LudoNet
Per suggerimenti, commenti, correzioni WWWMaster@ludonet.it

© Ludonet s.r.l. 1996 - Per maggiori informazioni ludonet@ludonet.it